Competenze
Attraverso la figura professionale dell'assitente sociale, l'ufficio eroga una serie di prestazioni e interventi rivolti a famiglie, minori, adulti e anziani per aiutarli a superare le situazioni di bisogno di carattere socio-assistenziale.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Manuela Manfredini
Responsabile Area1 – Affari Generali e Servizi alla Persona
Persone
Angela Mauri
Personale dell’ufficio Assistente Sociale Mauri
Servizi collegati
Prenotazione appuntamento
Servizio per la richiesta di appuntamenti presso gli uffici comunali.
Assistenza economica in stato di bisogno
Le persone in particolari condizioni di difficoltà economica possono presentare domanda di assistenza economica.
SAD - Servizio di Assistenza Domiciliare
L’assistenza domiciliare è erogata tramite operatori addetti all’assistenza qualificati.
SED - Servizio Educativo Domiciliare
Interventi di natura socio-assistenziale prestati al domicilio da un educatore professionale a favore di minori
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Martedì: dalle 9:00 alle 13:00
Giovedì: dalle 15:00 alle 18:00
Collegamenti utili:
• Garante regionale dei diritti alla persona
• Invalidità civile e Legge n. 104/92
• Accoglienza minori in struttura protetta
• Casa di riposo e centri diurni
• Progetto Famiglie al Centro la forza delle reti
• Trasporto minori disabili
Pagina aggiornata il 06/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Tariffe assistenza domiciliare SAD 2025
- Tariffe uso immobili 2025
- Regolamento Protezione Civile
- Regolamento autenticazione sottoscrizioni presso il domicilio delle persone
-
Vedi altri 6
- Assegnazione alloggi edilizia convenzionata in Via Romana - Lotto 6 - Appartamenti tipologia D
- Assegnazione di alloggio di edilizia convenzionata in Via Romana - a giovani coppie - lotto 4 - case
- Regolamento erogazione contributi socio-assistenziali e solidarietà alla famiglia
- Regolamento servizi sociali
- Raccomandazioni sicurezza minori in rete
- Regolamento istituzione albo del senso civico e del servizio di volontariato civico comunale