Competenze
Attraverso la figura professionale dell'assitente sociale, l'ufficio eroga una serie di prestazioni e interventi rivolti a famiglie, minori, adulti e anziani per aiutarli a superare le situazioni di bisogno di carattere socio-assistenziale.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Manuela Manfredini
Responsabile Area1 – Affari Generali e Servizi alla Persona
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Angela Mauri
Personale dell'ufficio Assistente Sociale
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Martedì: dalle 9:00 alle 13:00
Giovedì: dalle 15:00 alle 18:00
Collegamenti utili:
• Garante regionale dei diritti alla persona
• Invalidità civile e Legge n. 104/92
• Accoglienza minori in struttura protetta
• Casa di riposo e centri diurni
• Progetto Famiglie al Centro la forza delle reti
• Trasporto minori disabili
Pagina aggiornata il 06/07/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Rimborso IMU-TASI
- Regolamento autenticazione sottoscrizioni presso il domicilio delle persone
- Regolamento Servizi Sociali
- Assegnazione alloggi edilizia convenzionata in via Romana - Lotto 6 - appartamenti tipologia D
-
Vedi altri 6
- Assegnazione di alloggio di edilizia convenzionata in via Romana - a giovani coppie - Lotto 4 - case
- Regolamento erogazione contributi socio-assistenziali e solidarietà alla famiglia
- regolamento istituzione albo del senso civico e del servizio di volontariato civico comunale
- Piano azioni positive per le pari opportunità 2013/2015
- Regolamento istituzione albo del senso civico e del servizio di volontariato civico comunale
- Domanda contributo statale eliminazione barriere architettoniche
-
Notizie
- Incontro formativo Solidarietà e Affido Familiare 2023
- Figli di ultima generazione: comportamenti a rischio degli adolescenti
- Avviso Pubblico
- Soggiorno Montagna - Trentino Alto Adige 2023
-
Vedi altri 6
- Carta solidale acquisto beni di prima necessità
- Fornitura gratuita libri di testo scuola primaria
- Corso di formazione e informazione sul progetto "Famiglie al Centro: la forza delle reti"
- Fattore famiglia: voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia
- Aiuti famiglie fragili
- Campagna di sensibilizzazione e promozione donazioni sangue cordonale e cellule staminali emopoietiche