Cos'è
l presupposto impositivo della Tasi è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati, compresa l'abitazione principale, e di aree edificabili, come definiti ai fini dell'Imu, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli.
Nel
rispetto del principio di responsabilità solidale previsto dall'art. 1 comma
contribuenti devono versare l'imposta, per l'anno in corso, in due rate:
- prima rata entro il 16 giugno;
- seconda rata entro il 16 dicembre .
E' comunque ammesso il versamento in un' unica soluzione alla prima scadenza.
Il versamento si effettua mediante Mod F24 (in posta, banca o per via telematica) o bollettino postale. E' stato approvato il modello di bollettino postale per il pagamento della Tasi.
N.B. Dal 1° ottobre 2014 il pagamento dei modelli F24 superiori a 1000 euro può essere effettuato solo in via telematica (come previsto dall'art. 11, comma 2, del decreto legge 66/2014.Si vedano le istruzioni fornite dall'Agenzia delle Entrate)
Codici tributo. I codici da utilizzare per il pagamento con mod. F24 sono:
- 3958 per abitazione principale e relative pertinenze
- 3959 per fabbricati rurali ad uso strumentale
- 3960 per aree fabbricabili
- 3961 per altri fabbricati.
In caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi sono versati unitamente all'imposta.
Codice comune. In tutti i casi deve essere riportato sul mod. F24 il codice identificativo del Comune di Torreglia L270.
Decimali.
Importo minimo. L'importo minimo per soggetto passivo è 4 euro annui.
Per eventuali informazioni inerenti il servizio è possibile contattare l'Ufficio di Riferimento o tramite mail o telefonicamente negli orari di apertura dell'Ufficio.
Per la verifica della propria (Codice Fiscale) rendita catastale Link Agenzia delle Entrate catasto
Allegati
Katia Facchin
Telefono:
0499930128 int. 6
Manuela Lazzaretti