La domanda può essere presentata: dalla persona interessata o dal suo legale rappresentante (tutore, curatore, amministratore di sostegno ai sensi della Legge 6/2004);
da un familiare anche non convivente della persona interessata;
da una persona, preferibilmente convivente, di cui il servizio sociale accerti che provvede effettivamente a garantire adeguata assistenza alla persona non autosufficiente. La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno, ed è valida anche per gli anni successivi, salvo non decadano le condizioni.
Per richiedere l'impegnativa è necessario fissare un appuntamento contattando telefonicamente l’assistente sociale comunale per l’ICDb oppure il distretto socio sanitario di Selvazzano per ICDm ICDa, ICDf ICDp.
In seguito alla presentazione della domanda, si attiverà una valutazione socio sanitaria attraverso specifiche schede di valutazione.
Tramite queste valutazioni viene stabilita l'eventuale idoneità e attribuito il punteggio che determina la posizione in una graduatoria gestita dall’ ULSS 16. Il contributo sarà erogato secondo tale graduatoria fino al raggiungimento del numero di impegnative stabilite.